

IL CONCERTO DI BARCELLONA
L’APRIPISTA ALLA NORMALITÀ DEGLI EVENTI IN PRESENZA di Anna Rubbini E’ accaduto, dunque è possibile… nonostante la pandemia! E la speranza è che non sia solo per un’occasione, ma l’inizio della ripresa, del ritorno alla tanto attesa “normalità”. Sono convinta che la normalità che ricordiamo non sarà più quella che avremo quando finiranno le restrizioni, ma dopo l’esperimento del concerto dal vivo a Barcellona, dopo le manifestazioni a Milano ed in Piazza del Popolo a Roma ope


LA PRIMA MOSTRA DI AARTIC è “VIRTUALE”
di Anna Rubbini Quando tutto sembra perduto, in realtà, c’è ancora un’opportunità da cogliere con ciò che si ha a disposizione. Nello sconforto dell’inerzia obbligata, del distanziamento per sicurezza, della reclusione coatta, dell’unica uscita solitaria quotidiana, è rimasto molto, moltissimo tempo per riflettere e cambiare direzione alle nostre vite. Nel settore dell’Arte e della Cultura questo ha significato dimostrare pazienza e tolleranza ancora più grandi, considerato c


La veste preziosa dei Kesa
di Silvia Ferrara In moltissimi ambiti il simbolo ha grande importanza e di certo nel mondo dell'arte. "Il simbolo non è né allegoria né segno ma l'immagine di un contenuto che per la maggior parte delle volte trascende la coscienza". La citazione del famoso psicologo Carl Gustav Jung ricorda l'importanza del simbolo, tale da mostrarsi come parte di una dimensione assoluta. Proprio seguendo la valenza del suo significato, nasce l'esposizione “Petali e draghi tra i fili di set


Una risposta ad un profondo cambiamento
di Silvia Ferrara La natura della nota fiera d’arte contemporanea Artissima è sempre più trasversale e già nel 2019 abbiamo assistito alla nascita di un ricco programma espositivo collaterale alla domus principis. (Fra questi cito "Love is the Message, the message is death"di Arthur Jafa). Nel 2018 inoltre Artissima ha compiuto 25 anni e in tale anniversario ha presentato la sezione Sound dedicata ad indagini sonore, volte a creare singolari commistioni tra arti differenti. A