

IL CLUB DEI DELITTI DEL GIOVEDÌ - RECENSIONE
Nella galassia dei gialli e dei film crime ha sempre trovato spazio e amore un sottogenere più accogliente, leggero, casalingo: quello dei cozy mystery.


FESTIVAL DELLA BELLEZZA 2025 - LA MERAVIGLIA
Il festival si impone l’obbiettivo di celebrare “l’arte nell’arte”, scegliendo ogni anno un tema attorno al quale far orbitare spettacoli, concerti, monologhi e racconti di carattere culturale interpretati da importanti personaggi e “cantastorie” contemporanei di livello nazionale ed internazionale, il tutto in cornici storiche importanti per l’heritage italiano: palazzi storici, piazze, ville e siti archeologici da nord a sud, dal Veneto e Lombardia fino al Lazio e alla Sici


BOLOGNA E IL SUO CANTAUTORATO: COME E PERCHÈ NE È UN ESEMPIO IMMORTALE
Il cantautorato bolognese muove i suoi primi - ma giganteschi - passi in un contesto mondiale e soprattutto italiano di grandi movimenti, sia culturali che socio-politici: gli anni Sessanta, figli dell’inerzia economica del decennio precedente, sono fatti di una produzione artistica effervescente, un divertimento generale apparentemente inarrestabile;


INTERVISTA A BETTY ZANELLI
Se ci fermassimo un secondo a pensare a progressi, sviluppi e innovazioni del Novecento, ci accorgeremmo che non basterebbero le dita di tutte le mani del mondo per contarli. Nessun campo è stato escluso, non esiste aspetto della nostra vita quotidiana e non che non sia stato cambiato radicalmente nel giro di appena un secolo;...


IL VENETIAN RESORT DI LAS VEGAS NON È UN’OFFESA ALL’ITALIA
Avete presente quella strana sensazione che si ha dopo un sogno, quando tutto ciò abbiamo visto è riconoscibile nonostante siamo coscienti delle differenze? Quando un luogo o una persona ci sono familiari, con un nome e un posto, ma non siano esatti al cento per cento? Credo sia la stessa sensazione che chiunque possa provare visitando la finta Venezia ricostruita a Las Vegas, all’interno del Venetian Resort....


RESPIRO UMIDO
Respiro Umido è un viaggio dell’artista attraverso gli aspetti più significativi ed importanti dell’esperienza umana, fatta di tempo, spazio e dell’esistenza in queste due dimensioni. L'artista dipinge la propria memoria d’infanzia...


RICK RUBIN, THE MUSIC MAN
Rick Rubin, all’anagrafe Frederick Jay Rubin, nasce a Long Island, New York, nel 1963, da una famiglia di origini ebraico-polacche. Il produttore appena ventenne si appassiona al rock e derivati frequentando spesso i concerti del gruppo punk americano per eccellenza, i Ramones; presta però grande attenzione anche al neo-fenomeno dell’hip-hop nascente nei primi anni Ottanta, e assieme al produttore e imprenditore americano Russell Simmons, fonda ...


AARTIC GALLERY - BETTY ZANELLI
Betty Zanelli espone originali opere dipinte, di grandi dimensioni, nonché alcune a matrice fotografica, dall'affascinante impatto emotivo


ABITI DI POTERE: COSA E COME VESTONO I VERTICI
Il potere mediatico e comunicativo dell’abbigliamento viene preso sempre più sul serio comprendendo l’importanza del suo significato, allargando i mezzi grazie ai quali questi personaggi trasmettono i propri messaggi.


INTERVISTA A MATTEO RAMON AREVALOS
Ho visto Matteo esibirsi con la sua performance alla mostra di dipinti “Die Klänge des Rheins” di Roberto Pagnani all’Istituto di Cultura Germanica Goethe-Zentrum di Bologna, in occasione di Art City 2025, ispirata ai paesaggi e panorami sulle sponde del Reno, in Germania. Per l’esibizione,