
Kevin Francis Gray al Museo Stefano Bardini di Firenze
Guardando la scultura di Kevin Francis Gray che appare fotografata nel manifesto dell’attuale mostra allestita al Museo Stefano Bardini, inaugurata il 2 giugno ed aperta sino al 21 dicembre di quest’anno, mi è tornato in mente un altro scultore che ho scoperto e recensito qualche anno fa vedendo le sue opere a Arte Fiera Bologna del 2015 esposte nello stand della Galleria Eduardo Secci Contemporary, mi riferisco a Richard Dupont. Entrambi anglosassoni, Dupont americano, Gray

BIENNALE 2020"Le Muse Inquiete. La Biennale di fronte la storia"
torno a parlare anche quest’anno della Biennale di Venezia tuttavia non dell’ufficiale kermesse che quest’anno doveva coincidere con la 17^ Edizione di Architettura, slittata all’anno prossimo per i contingenti motivi di crisi, e che riprenderà invece con la Mostra del Cinema a settembre. Il 2020 rappresenta il 125° anno della nascita della Biennale, lo ricordo dopo aver parlato del tricentenario compleanno dello storico Caffè Florian che proprio sui suoi tavolini ne vide i n

"Somewhere Anywhere"
CAMILLE OBERING FINE ART presenta alla Guesthouse la mostra di
Maurizio Pellegrin Si è inaugurata il 24 giugno scorso, presso lo spazio Guesthouse a Yackson Hole – Wyoming, “Somewhere Anywhere”, la mostra di opere recenti di Maurizio Pellegrin, uno tra i più raffinati esponenti dell’arte contemporanea italiana – e statunitense - a livello internazionale, e che da poco abbiamo visto anche a Venezia in una interessante groupshaw nello spazio della Galleria Michela Rizzo nell’is