AARTIC GALLERY - BETTY ZANELLI
- Alice Rubbini
- 18 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 16 apr
Per informazioni sulle opere contattare a.a.r.t.iniziativeculturali@gmail.com
AART Gallery concretizza il nostro pensiero e la nostra aspirazione: avere uno spazio fisico rappresentativo e referenziale, che adegua ed amplifica questa peculiarità ad un pubblico ampio e differenziato. Pensiero e rappresentazione stimolano la riflessione critica su quanto accade alla nostra società ed al nostro mondo, e noi continuiamo a lavorare per rafforzare questo pensiero che da sempre ci aiuta a riconsiderare il presente attraverso l’operatività artistica, aiutando a vedere più chiaramente il futuro o quello che, nel bene e nel male, ci potrebbe riservare.
Dopo la prima esperienza di Trento Art Festival, una fiera online che ha dimostrato l’operatività più all'avanguardia nel nostro Paese, a cui abbiamo partecipato con grande soddisfazione presentando artisti di cui seguiamo il lavoro da lungo tempo, con cui collaboriamo, che sono parte della nostra collezione, persone e opere splendide; abbiamo pensato di dare seguito all’evento con un’iniziativa tutta nostra, uno spazio online che ha il proposito di mostrare al pubblico alcuni spunti, dei punti di vista, degli affacci, insomma, le nostre predilezioni e le nostre affinità con il panorama artistico contemporaneo.
Nel 2025 proponiamo nella nostra Gallery, una presenza femminile già nota ai lettori di AARTIC, per riaffermare il suo lavoro energico e vibrante, l’artista Betty Zanelli: nella nostra galleria espone originali opere dipinte, di grandi dimensioni, nonché alcune a matrice fotografica, immagini evocative di viaggi e di storie svelate, di nostalgico déjà vu, che danno allo spettatore un affascinate impatto emotivo.
Questa esperienza virtuale ci apre a grandi possibilità, ci permette di proporre mostre ed artisti che hanno spazio concreto nel nostro vedere l’arte, una sfida aperta con un grande “non luogo”, un contenitore ideale che attraversiamo come reali spettatori e che speriamo possa arricchire questo eccezionale tempo sospeso che stiamo vivendo.
18 marzo 2025
Comments