ARTE
Non possiamo negare lāattrazione e il fascino che subiamo di fronte allāarte, e anche quindi ad ogni sua declinazione, ad ogni sua disciplina. Cāinteressa la voce di tutti ed ĆØ di ognuno che vogliamo parlare
Inserisci la tua email per ricevere la newsletter di AARTIC, contenuti selezionati di Arte, News, Eventi e Mostre
Lorenzo Quinn < Support to Venice > :
"Le mani si sono messe in viaggio"
di Anna Rubbini

Un viaggio programmato quello dellāopera < Support > di Lorenzo Quinn, per portare nel mondo, a partire dalla sua amata Venezia, un messaggio di richiamo ed aiuto a luoghi che rappresentano un patrimonio per la nostra cultura e, allo stesso tempo, sono in pericolo per la loro conservazione e la loro stessa sopravvivenza.
Venezia, cittĆ simbolo di fragilitĆ e precaria bellezza, vittima di maree che ancora l'uomo non riesce ad arginare e innaturali moti ondosi che si potrebbero evitare, ha visto in questi giorni rimuovere la monumentale opera in cui, cittadini e passanti, turisti e pendolari, si sono immedesimati per un anno lungo il Canal Grande. Apprezzandone sicuramente lāoriginale impatto visivo che unāopera contemporanea può dare su un tessuto storico,- la scultura più fotografata durante la Biennale Arte pur non essendo opera inclusa-, ma soprattutto lāessere diventata ormai un monumento, per i più unā opera oramai stabile, avvalorando lāimportanza di salvaguardare lāequilibrio, oggi più che mai incerto, che contraddistingue questa antichissima cittĆ lagunare.
Le mani non sono soltanto una scultura, un'opera d'arte, un simbolo comprensibile, immediato, che non ha età e colore; sono una dedica, sensibile, poetica,e appassionata alla Serenissima, e sono un grido di aiuto che tutto il mondo deve sentire, perché è il sostegno e la collaborazione che l'autore incita a progredire, a cercare l'attenzione e a trovare la forza di migliorare.
Le sue immagini sono pubblicate nei profili soccial di tutti coloro che le anno viste, fatte proprie, ad ogni ora del giorno e della notte, con ogni luce e tempo, alta e bassa marea, ed hanno fatto il giro del mondo virtuale.
La scultura più fotografata durante i sette mesi di Biennale Arte 2017, le candide mani
che hanno supportato lāantico palazzo-hotel CĆ Sagredo, rappresentando la capacitĆ dellāuomo di interagire con lāambiente in senso positivo e negativo, e la potenzialitĆ di esserne un saggio protagonista, tornano al loro luogo dāorigine- Barcellona, dove vive e lavora l'artista e dove l'opera "Support" ĆØ stata creata - per un restauro prima di diventare, probabilmente, āOpera Permanenteā per la cittĆ metropolitana che le ha a lungo ospitate. Questo il miglior intento dellāartista Lorenzo Quinn, per rispondere alla volontĆ della popolazione e del pubblico, mantenendo alta lāattenzione sulla necessitĆ di tenere vivo lāinteresse a preservare la sua complessa fragilitĆ , difendendola in questo particolare momento di mutamento climatico ed ambientale. Lāesatta collocazione ancora non ĆØ decisa, potrebbe addirittura avvalorare la sede della Biennale in terraferma a Forte Marghera, rispondendo alla volontĆ del sindaco di distribuire anche fuori il centro storico veneziano i punti dāattrazione culturale.
Nell'indecisione sulle sorti di questa mirabile scultura dopo il suo restauro, noi ĆØ questo ciò che ci auguriamo accada per l'opera di questo bravo scultore, a noi cosƬ vicino per nascita e sensibilitĆ , nella speranza di vedere presto ed ancora esposte queste impressionanti e gigantesche MANI che lanciano un messaggio di speranza al presente ed al futuro dellāArte e della Cultura contemporanea.
11 Ottobre 2018
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() |
CROWDFOUNDING
Per AARTIC
l'"Opera non fatturabile"
di SANTOLO DE LUCA.
Tre splendidi dipinti esclusivi per la nostra vetrina crouwdfounding.
Inoltre, i tappeti natura di PIERO GILARDI, un disegno di ALDO DAMIOLI e le foto di BETTY ZANELLI.
Per ogni informazione scrivete a:
![]() | ||||
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |

Articoli Recenti
Nuove emozioni di Lorenzo Quinn sul Canal Grande
di Anna Rubbini
Dopo il successo di āSupportā, ...nuova bellezza con altre due opere dello stesso Quinn āLa Forza della naturaā e āVolareā . continua a leggere >
Da Venezia un esclusivo fuori Biennale, alla presentazione dell'opera <Support> LORENZO QUINN ci racconta il suo lavoro continua a leggere >
di Anna Rubbini
"Quattro artisti per un critico"
Porter Ducrist

In questo numero il giovane critico Porter Ducrist presenta quattro artisti, proposti in una serie di mostre monografiche nello spazio dal nome ideale ... ,continua a leggere >
"La paura fa '90...ancora."
Santolo De Luca

ā¦Stiamo parlando di un decennio caratterizzato da nuove e diverse istanze politiche, la rivoluzione digitale, la globalizzazione. continua a leggere >
"La paura fa '90...ancora." -Secondo capitolo
Santolo De Luca

⦠Lāesempio più significativo che testimoniava negli stessi anni, tale cambiamento della figura del gallerista, fu senzāaltro lāavvento operativo dellāimprenditore Charles Saatchi . continua a leggere >
"La pictografia, un modus imitandi unico al mondo" di Martina Pazzi

Un tempo cāera la mano del falsario, dietro un intento imitativo. CāĆØ ancora oggi, certo. Ma, a partire dal 2000, anno in cui i fratelli tifernati ... continua a leggere
Leonardo "Il genio Universale a Roma" - Martina Pazzi

āCome accade per quasi tutte le parole, nella latitudine
semantica della parola arte convivono oggi usi e significati databili a epoche diverse...
" La pittura di Aldo Damioli "
di Vera Agosti

Aldo Damioli ĆØ un artista che crede nell'immagine e nel suo potere di attrazione e fascinazione sullo spettatore. Per questo la difende, andando... continua a leggere
"Constellation" - Melissa McGill
di A.R.

Non ho ancora avuto la fortuna di vedere questāopera se non attraverso il web e attraverso i racconti di Melissa McGill: una ācreaturaā, o creazione, che... continua a leggere
Renzogallo: opere tra pensieri, storia,spazio
di Aldo Iori
Tra le fine degli anni sessanta e primi settanta Renzogallo si forma nel clima artistico italiano e internazionale in cui diviene, sempre con forza e costanza intellettuale, attivo... continua a leggere
I Ritorni - di Giuseppe Salvatori

Da Artista, ciò che mi ha sempre colpito e affascinato nella ceramica popolare italiana degli anni ā50 e ā60, e a cui per molto tempo non ho saputo dare un perchĆ©, ĆØ lāevidente e irrisolto ... conntinua a leggere>
Sonia Di Pietro di Vincenzo Casali
Sonia, italiana di Pavia, vive da alcuni anni a Barcellona -una cittĆ scelta per lāammirazione e lāaffinitĆ con la sua vivacitĆ sociale, intellettuale e creativa- dove ha curato tra le altre cose lāallestimento degli spazi... continua a leggere
CĆ Zanardi Tra i Sensi di Secret Venice
di Silvia Ferrara
Un importante evento artistico, giunto alla quinta edizione con successo, intitolato "International Art in Venice - Secret Venice" ĆØ stato ideato dall'artista Fausto Brozzi ... continua a leggere