![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
EDITORIALE
Una grande emozione ha cancellato i chilometri in auto, le decine di chilometri a piedi e le numerose ore di attesa, prima sotto la pioggia e poi sotto il sole: camminare appoggiati sul pelo dellāacqua, sullāincertezza dei propri passi, e la sicurezza insieme di un pontile estremamente mobile, ... continua a leggere>
ARTE
"Certe giornate indimenticabili" - Collezione Fuso a Perugia
Sono 57, i dipinti, i disegni e le sculture della collezione Fuso, frutto, fra gli altri, di lasciti e donazioni, da parte degli amici-artisti giĆ citati. Quaranta, i dipinti di Bettina, quasi tutti inediti. Ventinove, quelli di Brajo. ... continua a leggere>
di Martina Pazzi
ARCHITETTURA
Il nuovo disegno della Piazza Monsignore De Cassan
a Comelico Superiore, Belluno.
Questo progetto di architettura fornisce una risposta ad un desiderio latente nella comunitĆ del paese di Comelico Superiore, in provincia di Belluno. Sono infatti tanto la Parrocchia quanto lāAmministrazione comunale a voler recuperare uno āspazio di aggregazioneā oggi perduto in cambio... continua a leggere>
di Vincenzo Casali
INTERVISTE
Intervista a Vittorio Urbani, Direttore Artistico di < Nuova Icona>
In un momento storico particolare quanto irrisolto, dove molte attivitĆ si eclissano esiste a Venezia una Associazione Culturale che da più di ventāanni segna la scena dellāArte Contemporanea italiana e internazionale.Parliamo di...continua a leggere>
di Anna Rubbini
ABOUT ME
Michele Mariano
āPerchĆ© si lavora? Certo per produrre cose e servizi utili alla societĆ umana, ma anche, e soprattutto, per accrescere i bisogni dellāuomo, ... continua a leggere>
INTERVISTE
Intervista all' < Architetto del Vetro > Giovanni Marani
Giovanni Marani, architetto, si dedica alla sua radicata passione per il vetro come materiale d'arredo, sempre viva e alimentata dalla frequentazione di noti vetrai come i maestri Valmarana, Tiozzo e Seguso. Si laurea in Architettura a Venezia... continua a leggere>
di A. R.
ARTE
Melissa McGill: "Constellation"
Non ho ancora avuto la fortuna di vedere questāopera se non attraverso il web e attraverso i racconti di Melissa McGill: una ācreaturaā, o creazione, che ancora per più di un anno potrĆ essere visitata e potrĆ essere frutto di esperienze, e sarĆ ancora un esempio di qualitĆ , professionalitĆ e di capacitĆ organizzativa, oltre che di ideazione e attuazione... continua a leggere>
Inserisci la tua email per ricevere la newsletter di AARTIC, contenuti selezionati di Arte, News, Eventi e Mostre
Video Annunci Gratuiti
Letture Raccomandate
Cerca per Tags
In questo numero
15^ Edizione della Biennale Architettura a Venezia
di Anna Rubbini

Pur non potendo fare paragoni con la Biennale Arte, di cui forse la meraviglia staā nellāecletticitĆ e multiformitĆ delle proposte artistiche, quella di Architettura inaspettatamente non ĆØ nĆ© esclusivamente pragmatica,...conntinua a leggere>
U26 Presentazione di Didzis KalniÅÅ”,

Sono pianista, sono lettone e da due anni mi sono trasferito in Italia per perfezionarmi. Per inciso, mi chiedono spesso: perchƩ l'Italia?... conntinua a leggere>
< Ciao > l'ultimo romanzo di Walter Veltroni - di Anna Rubbini

Eāaffascinante e curioso introdurre Walter Veltroni come romanziere, sapendolo intellettuale, militante, persona che si ĆØ sempre spesa per le giuste idee,...continua a leggere>
Cinema Recensioni di Revenant e Hateful Eight - di Alice Rubbini

Ho visto Revenant e The hateful eight prima delle loro vittorie agli Oscar: due western drammatici, dalle trame essenziali anche se...continua a leggere>
Riflessioni dai giorni di Arte Fiera 2016 a Bologna - di Carmen Lorenzetti

Per quanto Arte Fiera e i suoi eventi collaterali sia stata dibattuta, lodata o criticata, ha comunque generato degli spunti di riflessioni. E questo ĆØ comunque un fatto positivo. Mi soffermerei ... continua a leggere
Perugia Capitale dei Giovani 2016
di Martina Pazzi

Il capoluogo umbro ĆØ stato insignito del prestigioso titolo di āCapitale Italiana dei Giovaniā, quale āgiusto riconoscimento per lo sforzo progettuale e ... continua a leggere>
L'etĆ delle favole antiche.Annibale Brugnoli e l'arte a Perugia nel periodo simbolista - di Martina Pazzi
Amazzoni, ninfe ed Ifigenie: il tripudio ādeā suoni, deā colori e delle formeā nellāesposizione sul Simbolismo perugino..... conntinua a leggere>
I Ritorni - di Giuseppe Salvatori

Da Artista, ciò che mi ha sempre colpito e affascinato nella ceramica popolare italiana degli anni ā50 e ā60, e a cui per molto tempo non ho saputo dare un perchĆ©, ĆØ lāevidente e irrisolto ... conntinua a leggere>
Sonia Di Pietro di Vincenzo Casali
Sonia, italiana di Pavia, vive da alcuni anni a Barcellona -una cittĆ scelta per lāammirazione e lāaffinitĆ con la sua vivacitĆ sociale, intellettuale e creativa- dove ha curato tra le altre cose lāallestimento degli spazi... continua a leggere
Dentro la TV con Caterina Borsato

Ho avuto il piacere di partecipare come pubblico al programma pomeridiano condotto da Barbara DāUrso āPomeriggio Cinqueā e assistere.... conntinua a leggere>
A Umberto Eco

Non potevamo come redazione di neo-nata rivista italiana, non rendere un tributo alla scomparsa di Umberto Eco, uno dei più i...continua a leggere>
To David Bowie

"Io sto per morire... so che mancano pochi mesi alla fine della mia esperienza terrena.....continua a leggere>