![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
EDITORIALE
Non cāĆØ strage, guerra o politica al mondo che possa fermare la curiositĆ umana, la volontĆ di conoscenza, la fame di sapere, il desiderio di vedere e scoprire. Non voglio parlare di cose giuste o meno, di cosa farei io o di quello che potrebbero fare altri, non mi nutro e non voglio sfamare nessuno di sterili polemiche. Penso soltanto che un magazine di cultura, più di ogni altro, debba alimentare i sogni, saziare la fantasia e... continua a leggere>
INTERVISTE
Arte Fiera: intervista a Claudio Spadoni, uno dei due Direttori Artistici
Si ĆØ celebrata questāanno la 40^ Edizione di ArteFiera che ha visto, accanto alla sua sede deputata, una straordinaria apertura della cittĆ e di tutti gli spazi, pubblici e privati, dedicati allāArte coinvolti collettivamente in un grande e solidale tributo allāevento Fieristico più āanticoā in Italia.... continua a leggere>
di Anna Rubbini
ABOUT ME
Annamaria Iodice
La mia formazione ĆØ avvenuta a Napoli al Liceo Artistico, allāAccademia di Belle Arti e alla FacoltĆ di Architettura, e specialmente nella partecipazione alle tante attivitĆ artistiche e culturali che la cittĆ mi ha offerto. Dopo diverse esperienze ĆØ stato necessario individuare i contenuti che veramente mi corrispondessero attraverso un linguaggio il più personale possibile. ... continua a leggere>
FOTOGRAFIA
Paesaggi, Astronavi e altre Meraviglie
Landschaften, Raumschiffe und andere Wunder/Berlin - Paesaggi, astronavi e altre meraviglie/Berlino, un titolo che definisce i luoghi di ricerca e di studio, descrive immagini reali e fantastiche, tanto stravaganti quanto vere, e intravede meraviglie, quelle che lāimmaginazione vuole disegnare e vuole ritrovare nei meandri della memoria.... continua a leggere>
di A.R.
ARTE - SCULTURA
Renzogallo: opere tra pensiero, storia e spazio
Le opere di Renzogallo assumono la caratteristica di richiamare, di volta in volta differenti suggestioni, il profondo e lāarcaico intessuti con idealitĆ di matrice classica. La matura consapevolezza dellāartista e la sua consolidata maestria nel dominio della composizione e dei materiali forniscono ancor oggi risposta alla sempre inderogabile e intima necessitĆ di dare forma, con materie lavorate, manipolate o assunte direttamente dal reale, a qualcosa sul confine tra ciò che ĆØ e ciò che... continua a leggere>
di Aldo Iori
MUSICA
INTERVISTA AL MAESTRO FIO ZANOTTI
Il Maestro Fio Zanotti, una personalitĆ più da ādietro le quinteā, se non fosse per le numerose apparizioni di accompagnamento in molte edizioni del più noto festival musicale televisivo di Sanremo a cantanti affermati della musica italiana. E se Sanremo ĆØ Sanremo, lo ĆØ anche grazie a figure come quella di questo Maestro, che vanta tra i suoi tanti mestieri, altrettanti riconoscimenti: e dunque non solo musicista e direttore dāorchestra, ma anche compositore, arrangiatore, produttore e promotore di giovani promesse della musica italiana. continua a leggere>
di Anna Rubbini
INTERVISTE
Intervista a Adriano Fida
Adriano Fida, classe 1978, nato a Rosarno, paesino dell'entroterra reggino. Un percorso artistico importante che dalla scuola d'arte di Palmi, prosegue presso l'Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, per poi affidare la sua formazione artistica al maestro Silvano Gilardi in arte Abacuc.... continua a leggere>
di Claudia Stritov
Inserisci la tua email per ricevere la newsletter di AARTIC, contenuti selezionati di Arte, News, Eventi e Mostre
Video Annunci Gratuiti
Premio
Letture Raccomandate
Cerca per Tags
In questo numero
U26 Presentazione di Didzis KalniÅÅ”,

Sono pianista, sono lettone e da due anni mi sono trasferito in Italia per perfezionarmi. Per inciso, mi chiedono spesso: perchƩ l'Italia?... conntinua a leggere>
< Ciao > l'ultimo romanzo di Walter Veltroni - di Anna Rubbini

Eāaffascinante e curioso introdurre Walter Veltroni come romanziere, sapendolo intellettuale, militante, persona che si ĆØ sempre spesa per le giuste idee,...continua a leggere>
Cinema Recensioni di Revenant e Hateful Eight - di Alice Rubbini

Ho visto Revenant e The hateful eight prima delle loro vittorie agli Oscar: due western drammatici, dalle trame essenziali anche se...continua a leggere>
Riflessioni dai giorni di Arte Fiera 2016 a Bologna - di Carmen Lorenzetti

Per quanto Arte Fiera e i suoi eventi collaterali sia stata dibattuta, lodata o criticata, ha comunque generato degli spunti di riflessioni. E questo ĆØ comunque un fatto positivo. Mi soffermerei ... continua a leggere
Perugia Capitale dei Giovani 2016
di Martina Pazzi

Il capoluogo umbro ĆØ stato insignito del prestigioso titolo di āCapitale Italiana dei Giovaniā, quale āgiusto riconoscimento per lo sforzo progettuale e ... continua a leggere>
L'etĆ delle favole antiche.Annibale Brugnoli e l'arte a Perugia nel periodo simbolista - di Martina Pazzi
Amazzoni, ninfe ed Ifigenie: il tripudio ādeā suoni, deā colori e delle formeā nellāesposizione sul Simbolismo perugino..... conntinua a leggere>
I Ritorni - di Giuseppe Salvatori

Da Artista, ciò che mi ha sempre colpito e affascinato nella ceramica popolare italiana degli anni ā50 e ā60, e a cui per molto tempo non ho saputo dare un perchĆ©, ĆØ lāevidente e irrisolto ... conntinua a leggere>
Sonia Di Pietro di Vincenzo Casali
Sonia, italiana di Pavia, vive da alcuni anni a Barcellona -una cittĆ scelta per lāammirazione e lāaffinitĆ con la sua vivacitĆ sociale, intellettuale e creativa- dove ha curato tra le altre cose lāallestimento degli spazi... continua a leggere
Dentro la TV con Caterina Borsato

Ho avuto il piacere di partecipare come pubblico al programma pomeridiano condotto da Barbara DāUrso āPomeriggio Cinqueā e assistere.... conntinua a leggere>
A Umberto Eco

Non potevamo come redazione di neo-nata rivista italiana, non rendere un tributo alla scomparsa di Umberto Eco, uno dei più i...continua a leggere>
To David Bowie

"Io sto per morire... so che mancano pochi mesi alla fine della mia esperienza terrena.....continua a leggere>