EDITORIALE

Inserisci la tua email per ricevere la newsletter di AARTIC, contenuti selezionati di Arte, News, Eventi e Mostre

Questo quinto numero esce grazie ad una bella e importante opportunitĆ .

Grazie a Viva ā€œuna rivista in carne e ossaā€, un particolarissimo periodico romano, sono ospite a <Pordenone Legge>, per parlare di aARTic, della sua creazione, di come abbiamo iniziato e del nostro lavoro per mantenerla viva… continua a leggere>

IN DUE

 

Domenica 18 settembre 2016, ore 21,00

Pordenone – Loggia del Municipio

​

 

ā€œIn due ĆØ il massimoā€ (Raffaello Baldini) ci fa gridare il sogno di essere uno in due. Illusione quando scopriamo che ā€œanche chi ama ti grava, / se per sentirsi in due / si fa guanciale delle ore tueā€ (Clemente Rebora). Ma il desiderio persiste nella visione e con gemiti inesprimibili, ancora una volta, al Timoniere diciamo ā€œTi prego accosta a dritta / ĆØ quello l’arcipelago del cuoreā€ (Bartolo Cattafi). In tre, per essere in due, ecco come avviene il miracolo. 

​

 

Sommario: Letture 1 – Valentino Ronchi (poeta): Anna e MĆ©lanie, Lampi di stampa –  Letture 2 – Vivian Lamarque (poetessa): Madre d’inverno, Mondadori – Letture 3 – Alice Rubbini (critica d’arte), AARTIC

​

 

 

Redazione:
Nicola Bultrini, Claudio Damiani, Stas’ Gawronski, Giuseppe Salvatori

​

 

 

pordenonelegge

​

​

​

POESIA

Giuseppe Salvatori ricorda Paolo Aita

La poesia d'un inizio, l'occasione d'un sodalizio durato vent'anni, e vent'anni ĆØ l'etĆ  raggiunta da Paolo nel nostro rapporto d'amicizia. I versi citati - in questo scritto ndr - raccontano bene il poeta Paolo Aita, della sua vocazione sincera al verso,. ... continua a leggere>

di Giuseppe Salvatori

ARCHITETTURA

In viaggio per negozi: Bartolini e Lanzi.

Questo duo di professionisti toscani Alessandro Bartolini e Paolo Lanzi, calca la – difficile- scena del progetto dei negozi delle grandi firme da molti anni.. Dopo la laurea a Firenze e le prime individuali esperienze nel mondo dell’interior design, si trovano insieme a lavorare per il gruppo Prada, realizzando boutique in tutto il mondo. .. continua a leggere>

di Vincenzo Casali

INTERVISTE

Intervista a Andrea Molesini, un'anteprima sul suo nuovo romanzo "La solitudine dell'assassino"

Abbiamo incontrato l'autore Andrea Molesini nella sua casa a Venezia per farci dare qualche anticipazione sul nuovo romanzo in uscita per Rizzoli e conoscere più da vicino le personalitĆ  dei suoi protagonisti  ...continua a leggere>

di Anna Rubbini

ARTE

Leonardo: il Genio Universale a Roma

ā€œCome accade per quasi tutte le parole, nella latitudine

semantica della parola arte convivono oggi usi e significati databili a epoche diverse (...). La sua accezione più generica (...) – attivitĆ  umana che si compie secondo regole dettate dallo studio e dall’esperienza – rimanda ai suoi significati premoderni, mentre la sua accezione estetica ĆØ piuttosto recenteā€... continua a leggere>

di Martina Pazzi

ARTE

La pittura di Aldo Damioli

Aldo Damioli ĆØ un artista che crede nell'immagine e nel suo potere di attrazione e fascinazione sullo spettatore. Per questo la difende, andando anche controcorrente a volte, e la esalta al di lĆ  dei contenuti etici o filosofici che si vogliano comunicare, come CĆ©line nella letteratura per il quale ciò che conta ĆØ lo stile e non il messaggio. La produzione di Damioli ĆØ suddivisa in serie, che non sono che diversi capitoli del suo romanzo pittorico, in cui, per rappresentare un’idea di base, il pittore cerca il linguaggio e lo stile più consoni.... continua a leggere>

di Vera Agosti

ARTE

La Anne H. Fitzpatrick FaƧade dell' Isabella Stewart Gardner Museum di Boston ospita fino a gennaio 2017 l' installazione ā€œA Lecture on Martian Historyā€ dell' artista italiano Maurizio Cannavacciuolo. Un grande pannello verticale di circa dieci metri di altezza ci mostra, stampato su speciale plastica antivento, una strana figura di umano-marziano dalla pelle verde che con bocca spalancata e cinque braccia del suo corpo di mutante urla una lezione di storia partendo dai suoi avi che venivano da un altro pianeta. ... continua a leggere>

di A. R.

Video Annunci Gratuiti

Letture Raccomandate
Cerca per Tags

In questo numero

"La pictografia, un modus imitandi unico al mondo" di Martina Pazzi

Un tempo c’era la mano del falsario, dietro un intento imitativo. C’è ancora oggi, certo. Ma, a partire dal 2000, anno in cui i fratelli tifernati ... continua a leggere>

U26 Guendalina Urbani presentata daGiovanni Damiani 

Guendalina Urbani basa la sua ricerca su un idea di precarietĆ  e tensione esistenziale, facilmente intuibile grazie alla forte espressivitĆ  dei suoi lavori, che sono in grado di .... conntinua a leggere>

"Constellation" - Melissa McGill

di A.R.

Non ho ancora avuto la fortuna di vedere quest’opera se non attraverso il web e attraverso i racconti di Melissa McGill: una ā€œcreaturaā€, o creazione, che... continua a leggere

15^ Edizione della Biennale Architettura a Venezia

di Anna Rubbini

ā€œ Certe giornate indimenticabili ā€ Perugia, Museo civico di Palazzo della Penna 

di Martina Pazzi

Gli incontri a casa di Bettina e Brajo Fuso, Renato Guttuso li ricordava cosƬ, tutti sinceritĆ  e bellezza e gioia vera della vita. Un’esposizione, allestita  nelle sale del Museo Civico di Palazzo della Penna, di Palazzo Cesaroni e del Fuseum (Centro d’Arte di Brajo Fuso), a Perugia ...continua a leggere>

Intervista a Vittorio Urbani - Nuova Icona

di Anna Rubbini

In un momento storico particolare quanto irrisolto, dove molte attivitĆ  si eclissano esiste a Venezia una Associazione Culturale che da più di vent’anni segna la scena dell’Arte Contemporanea italiana e internazionale.Parliamo di...continua a leggere>

About Me - Michele Mariano

ā€œPerchĆ© si lavora? Certo per produrre cose e servizi utili alla societĆ  umana, ma anche, e soprattutto, per accrescere i bisogni dell’uomo, ... continua a leggere

Intervista all'Architetto Giovanni Marani

di A.R.

Giovanni Marani, architetto, si dedica alla sua radicata passione per il vetro come materiale d'arredo, sempre viva e alimentata dalla frequentazione di noti vetrai come i maestri Valmarana, Tiozzo e Seguso. ,,, continua a leggere>

U26 Presentazione di Didzis KalniņŔ,

Sono pianista, sono lettone e da due anni mi sono trasferito in Italia per perfezionarmi. Per inciso, mi chiedono spesso: perchĆ© l'Italia?... conntinua a leggere>

< Ciao > l'ultimo romanzo di Walter Veltroni  - di Anna Rubbini

Cinema Recensioni di Revenant e Hateful Eight - di Alice Rubbini

Ho visto Revenant e The hateful eight prima delle loro vittorie agli Oscar: due western drammatici, dalle trame essenziali anche se...continua a leggere>

Riflessioni dai giorni di Arte Fiera 2016 a Bologna - di Carmen Lorenzetti

Per quanto Arte Fiera e i suoi eventi collaterali sia stata dibattuta, lodata o criticata, ha comunque generato degli spunti di riflessioni. E questo ĆØ comunque un fatto positivo. Mi soffermerei ... continua a leggere

Perugia Capitale dei Giovani 2016

di Martina Pazzi

Il capoluogo umbro ĆØ stato insignito del prestigioso titolo di ā€œCapitale Italiana dei Giovaniā€, quale ā€œgiusto riconoscimento per lo sforzo progettuale e ... continua a leggere>

L'etĆ  delle favole antiche.Annibale Brugnoli e l'arte a Perugia nel periodo simbolista - di Martina Pazzi

I Ritorni - di Giuseppe Salvatori 

Da Artista, ciò che mi ha sempre colpito e affascinato nella ceramica popolare italiana degli anni ’50 e ’60, e a cui per molto tempo non ho saputo dare un perchĆ©, ĆØ l’evidente e irrisolto ... conntinua a leggere>

Sonia Di Pietro di Vincenzo Casali

Sonia, italiana di Pavia, vive da alcuni anni a Barcellona -una cittĆ  scelta per l’ammirazione e l’affinitĆ  con la sua vivacitĆ  sociale, intellettuale e creativa- dove ha curato tra le altre cose l’allestimento degli spazi... continua a leggere

A Umberto Eco 

To David Bowie

"Io sto per morire... so che mancano pochi mesi alla fine della mia esperienza terrena.....continua a leggere>

Se apprezzi il nostro lavoro sostieni l'associazione aARTic con una donazione