

Intervista a GIOVANNI PULZE
Inizio questa sezione di Volto-Pagina presentando, non a caso, Giovanni Pulze. Non a caso perché leggendo la sua biografia e poi conoscendo questo artista, uno dei più colti autodidatti da me incontrati, ho scoperto molteplici capitoli di un’esistenza da sempre rivolta all’arte e alla pittura figurativa. Pur provenendo dalla chiusa provincia trevigiana, con caparbietà e una parte di fortuna ha avuto modo di incontrare autori di spessore a cominciare da Orlando Fasano, nei p


Merry Go Round - BETTY ZANELLI
Spesso è solo un dettaglio, o la luce di un luogo con le sue gradazioni, che riescono a magnetizzare la forza di un’emozione e di uno sguardo, che ci riporta a un tempo lontano, popolato di ricordi. E così il tempo reale, quello fissato dallo scatto fotografico di Betty Zanelli, conquista il delicato abbandono ad un gesto di seduzione che appartiene alla percezione delle cose attraverso le più semplici sensazioni umane. Leggi di più >

INTRODUZIONE ALLA MUSICA DI SVIRIDOV ATTRAVERSO L'OPERA POETICA DI ESENIN
Sebbene Sviridov sia stato così popolare nel proprio paese – la Russia – il suo nome, nel mondo occidentale, è quasi del tutto ignorato. Quasi, perché vi sono alcuni esecutori che hanno avuto la fortuna di incontrarne la musica e innamorarsene, e soprattutto tanti russi fuor di patria che si riconoscono nella sua opera assai più che in quella di Stravinskij. ... In questo numero di AARTIC è pubblicata la prima parte del lavoro, che sarà concluso con la prossima uscita. Leggi


VINCENZO CASALI
Vincenzo Casali è un architetto e un artista che vive e lavora a Venezia, una città creativa ma complessa e contraddittoria, che a queste due forme espressive aggiunge e toglie, con la stessa facilità. Il suo lavoro è un attento dialogo tra la tecnica e la cultura visiva contemporanea… Leggi di più >


RICHARD DUPONT
Il lavoro di Richard Dupont, artista newyorchese classe ’68, si diversifica per diversi indirizzi di ricerca, presupponendo sempre un’indagine che accomuna valori e conoscenze tradizionali e formalmente acquisite, a quelle della più avanzata avanguardia tecnologica. Leggi di più >


DAVIDE BRAMANTE
Davide Bramante nasce a Siracusa il 7 Novembre 1970 da Salvatore e Santina Andolina. Il 30 gennaio del 1943 dentro la “Tomba d’Archimede” nacque Salvatore Bramante. Per Davide egli rimane l’unico grande esempio e mito da seguire in quanto uomo calmo, pacato e razionale... Leggi di più >


BARBARA BARONCINI
Bolognese classe 1989, la nostra prima U26 e alcuni aspetti della sua ricerca.... Leggi di più >


IL PRESAGIO - Andrea Molesini
L’ultima opera scritta da Andrea Molesini, è una storia d’ambientazione storica narrata sapientemente, con l’uso di una lingua poetica e romantica, intrecciando un fugace amore sullo sfondo di una Laguna misteriosa che si rivelerà PRESAGIO della sventura che s’imbatterà sull’Europa negli ultimi giorni della Belle époque ... Leggi di più >